Attività

da Giovedì24a Venerdì 25Ottobre

Convegno di studi per il centocinquantesimo anniversario della nascita di Pier Silverio Leicht

Udine, 24-25 ottobre 2024)

Pier Silverio Leicht (1874 –1956) è stato un giurista, storico e bibliotecario italiano. Direttore della Biblioteca civica di Udine dal 1900 al 1902, nel 1911 promosse la fondazione della Società friulana di storia patria di cui fu presidente e mantenne la carica anche quando, nel 1919, da essa prese vita la Deputazione di storia patria per il Friuli, rimanendone alla guida sino al 1935. Dal 1925 al 1945 egli fu, inoltre, presidente della Società filologica friulana che, grazie al suo impegno, venne riconosciuta come ente morale nel 1936. Inoltre dal 1927 al 1932 ricoprì l'incarico di presidente della Società Alpina Friulana.

 

La Deputazione di storia patria per il Friuli intende onorare la memoria del suo fondatore, ma anche dare lustro ad una personalità che si è impegnato per la promozione degli studi storici in Friuli, organizzando un convegno di studi che si svolgerà in Palazzo Mantica (Via Manin 18) a Udine il 24 e 25 ottobre 2024.

 

In allegato è possibile scaricare il programma del Convegno.

 

Il Convegno si avvale del patrocinio di:

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

Comune di Udine

Comune di Cividale del Friuli

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Università degli Studi di Udine

Centro Studi Longobardi

Fondazione de Claricini Dornpacher

Società Filologica Friulana