
Pubblicazioni della Deputazione di Storia Patria del FriuliAtti del Convegno per il centenario della nascita di Pier Silverio Leicht e di Enrico del Torso (1–3 novembre 1975)
Udine 1977
Collana delle Pubblicazioni della Deputazione di Storia Patria per il Friuli, nr. 7.
Il Convegno tenutosi tra Udine e Cividale nei primissimi giorni di novembre 1977 (con visite pomeridiane a Gemona, Venzone, Gorizia), riunisce i centenari della nascita - caduti negli anni immediatamente precedenti - di Pier Silverio Leicht (1874) e di Enrico Del Torso (1876). Il collegamento fra queste due personalità della storiografia e dell’araldica friulana si ravvisa negli interessi aperti a orizzonti non solo locali e, nel contempo, nel confronto con le materie trattate in prospettiva italiana. Per quanto riguarda Leicht, va sottolineata la ricostruzione della storia attraverso i documenti, e il superamento nella ricerca storiografica delle correnti filo-venete o filo-asburgiche che si erano andate creando nel tempo. Grazie alla formazione giuridica, Leicht può trattare di argomenti locali in una prospettiva più ampia (soprattutto quando si dedica alla storia del Parlamento friulano), pur riferendosi a un territorio compreso tra Isonzo e Livenza che esclude altri territori come la Contea di Gorizia, dando così modo di approfondirne la storia accanto ad esperienze di altre zone d’Italia. Anche Del Torso proviene da una formazione giuridica ed è ricordato per la mole di dati raccolti per la compilazione delle genealogie.
Indice: Programma dei lavori; C.G. Mor, Due centenari; G. Perusini, P.S. Leicht e la storiografia friulana; A. Marongiu, La storia dei Parlamenti e l’opera di P.S. Leicht; G. Coronini, Gli stati provinciali goriziani nell’era comitale; G. D’Agostino, La storia delle istituzioni parlamentari; M.A. Benedetto, Assemblee delle comunità del Delfinato “citra montes”; G. Plessi, L’opera araldico-genealogica di Enrico Del Torso; G. Del Basso, I manoscritti di Enrico del Torso.
Aprendo la scheda bibliografica è possibile consultare i contributi del convegno in formato digitale.