Pubblicazioni

Pubblicazioni della Deputazione di Storia Patria del Friuli

Dissertazione sopra il deposito di Gastone Patriarca di Aquileia sepolto nella Chiesa di Santa Croce di Firenze (1752)

Francesco Florio (a cura di Paolo Pastres)

Udine, 2021

Collana Pubblicazioni della Deputazione di Storia Patria per il Friuli, nr. 65.
Pubblicata nel 1752 sulle Memorie di varia erudizione della Società Colombaria Fiorentina di cui l’autore, Francesco Florio (1705-1792), è membro fin dal 1735, la Dissertazione tratta del monumento funebre eretto al patriarca Gastone della Torre morto nel 1318 presso l’Arno. Francesco Florio, uno dei figli del conte Sebastiano e di Lavinia Antonini, si era formato presso i barnabiti di Udine, era stato ordinato nel 1727 e nominato canonico teologo della Chiesa di Aquileia. Presto diviene una delle personalità più importanti della Chiesa udinese, in contatto con altri studiosi eruditi come Giandomenico Bertoli e Bernardo Maria de Rubeis. Nel 1734 è a Vienna col fratello Daniele per perorare la causa del patriarcato, e nel 1748 col Di Montegnacco a Roma per la questione dell’ingresso del patriziato udinese nell’ordine gerosolimitano. Probabilmente in questa occasione visita la tomba del Della Torre a Firenze, in Santa Croce. Il monumento, attribuito a Tino da Camaiano dagli storiografi moderni, aveva interessato anche il Bertoli che ne aveva data descrizione puntuale nelle Antichità d’Aquileja del 1739 dedicate proprio al Florio. Francesco non si sbilancia nel suo scritto a proposito della committenza, al centro di alcune dispute (oggi identificata in Roberto d’Angiò che aveva nominato Gastone patriarca), e ripercorre la storia dell’interesse per il monumento, dando spiegazione dell’iconografia attraverso solide conoscenze teologiche. Dopo la soppressione del patriarcato, il Florio verrà nominato primicerio della chiesa di Udine: dal 1766 diventa vicario generale, mentre rifiuta nel contempo la nomina a vescovo di Adria e Rovigo. È autore di numerose pubblicazioni i cui argomenti sono suddivisi tra erudizione ecclesiastica, dottrina giuridica e storia patriarcale.

 Indice: Presentazione (G. Bergamini). Francesco Florio e il monumento fiorentino al patriarca d’Aquileia Gastone della Torre (Paolo Pastres). Dissertazione del canonico conte Francesco Florio socio colombario fiorentino sopra Il deposito di Gastone Patriarca di Aquileia sepolto nella Chiesa di Santa Croce di Firenze.