Pubblicazioni

I cimiteri ebraici del Friuli. Cividale, Udine, San Daniele, San Vito al Tagliamento

a cura di Pier Cesare Ioly Zorattini, Mauro Perani, Antonio Spagnuolo

Pubblicato da Deputazione di Storia Patria per il Friuli, Editrice Giuntina

Udine-Firenze, 2018

 

 

Il volume edito nella prestigiosa collana «Corpus Epitaphiorum Hebraicorum Italiae» fondata nel 2008 e diretta da Mauro Perani è dedicato ai cimiteri ebraici del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un’opera importante per la cultura del Friuli in quanto, oltre alla storia degli ebrei nelle singole località, presenta la catalogazione completa, la traduzione e lo studio di tutte le epigrafi superstiti dei rispettivi cimiteri offrendoci un prezioso spaccato della cultura e della mentalità ebraica tra il XV e il XXI secolo. I testi delle lapidi costituiscono infatti una fonte materiale di notevole importanza per la prosopografia degli ebrei tra dal Medio Evo all’ Età contemporanea in quanto riportano a volte dei dati che illuminano le personalità dei defunti sottraendole all’anonimato ed inserendole in precisi contesti culturali e sociali.

 

Va sottolineato che l’opera ha il merito di contribuire alla salvaguardia di un patrimonio culturale, le epigrafi cimiteriali, altrimenti a rischio di estinzione ad opera degli agenti atmosferici e di altre cause come appare dal confronto fra foto delle stesse lapidi scattate in tempi diversi che evidenziano il forte deterioramento e la scarsa leggibilità delle epigrafi nelle ultime e più recenti fotografie del cimitero ebraico di San Daniele del Friuli.

 

Collana Corpus epitaphiorum hebraicorum Italiae, nr. 6.